A Londra Annie Lennox (greatest hits imminente), i Coldplay (album appena uscito), i Cure, Dido, Elton John, Joss Stone, i Keane, i Killers (in promozione), Madonna, Mariah Carey (in promozione), Ms. Dynamite, i Muse, Paul McCartney, i Pink Floyd, i Razorlight (in promozione), i REM (in promozione), Robbie Williams, Scissor Sisters, Snoop Dogg (in promozione), Snow Patrol, Stereophonics (in promozione), Sting, Travis, gli U2 (in promozione). A Parigi Craig David (album imminente), Jamiroquai (album imminente), i Kyo (in promozione), Manu Chao, i Placebo. A Berlino gli A-ha (in promozione), Brian Wilson, Lauryn Hill. A Roma Irene Grandi (album appena uscito e carriera da ricostruire), Jovanotti (in promozione), Laura Pausini, Nek (album in promozione), Vasco Rossi (libro in promozione), Zucchero. A Philadelphia Will Smith (disco e film in promozione), 50Cent (in promozione - però pare non ci sarà, visto che deve girare un film), Bon Jovi, Jay-Z, Kaiser Chiefs (in promozione), Maroon 5, P Diddy, Rob Thomas (in promozione), Stevie Wonder (in promozione). Questi sono solo alcuni degli artisti coinvolti nel Live8 di luglio; mi sono permesso di sottolineare quelli che potrebbero tranne qualche piccolo vantaggio dalla loro partecipazione all'evento - agli altri credo faccia comunque bene farsi vedere. Lo scopo della cosa sarebbe quello di invitare i leaders del G8 (USA, Canada, Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Giappone e Russia, credo), cioè le otto nazioni più industrializzate (la Russia! l'Italia!) a, cito, 'cancellare completamente il debito' dei paesi africani. Cosa che secondo alcuni non funziona, anzi, è peggio. C'è anche chi (Damon Albarn) lamenta la scarsa presenza di artisti neri, in un concerto che dovrebbe riguardare l'Africa (a Parigi c'è Youssou'N Dour, ma tende ad andare ovunque). A me sembra che la gente sia più interessata alla pseudoriunificazione dei Pink Floyd che ad altro. Sarò enormemente cinisco, ma esattamente quale sarebbe la differenza tra il Cornetto Free Music Festival, visto che molti cantanti sono in comune, e questo? E perché l'industria della musica deve sempre 'impegnarsi'? Qual è la risposta dell'industria automobilistica ai problemi del mondo? Quale profondo messaggio etico e politico si cela in unos, dos, tres, quatorze di Vertigo degli U2?
| inviato da
il 16/6/2005 alle 19:27 | |