22 luglio 2009

letteratura
e noi abbiamo la lunezia, pare

I singoli stati degli USA hanno delle forme un po' insulse, direi. La loro storia, legata a cose come i meridiani e i paralleli, l'abolizione della schiavitù, curiose guerre franco-anglo-spagnole e simili, è raccontata nel fantastico How the states got their shapes di Mark Stein (se ne parlava qui), che spiega, ad esempio, perché esista una West Virginia ma non una East Virginia o quale sia l'etimologia di 'Texas'.