28 febbraio 2008

televisione
sanremo 2008 - 3
Non so se correggere i compiti di greco del I guardando Sanremo mi renda più buono o più cattivo, ma il trash dei duetti e la psicosi Berté fanno ben sperare.
E infatti la Berté non delude, sembra la matta che infestava il 913 quando lo prendevo da scuola 15 anni fa e Spagna pare la contessa Du Barry (sì, ho comprato i dvd di Lady Oscar).
Perché il cantante dei Finley canta in italiano come se fosse inglese, come ad esempio quando storpia 'tttesta' in Adrenalina?
I ggiovani tenderanno anche a confondere modi e tempi (un aoristo presente suona strano, no?) ma sono abbastanza convinto che Frankie Hi Energy abbia appena detto 'avatici' al posto di 'atavici'.
A me l'incantevole Yael Naim (sì, è la canzoncina del MacBookAir) pare tanto l'Emilia di Big world.
Si potrebbe discutere per ore se è invecchiato peggio Simon Le Bon, Tony Hadley o Paolo Meneguzzi.
Quando uno si rende conto che pure la scorsa volta Toto Cutugno si portò Annalisa Minetti, si capisce che è ora di andare a dormire, no?
25 febbraio 2008

televisione
sanremo 2008 - 1
(post aggiornato in tempo reale, se succede qualcosa di significativo: non, ad esempio, la valletta che si commuove)
In preda a milioni di compiti e compitini da correggere e/o preparare, non posso esimermi dal seguire Sanremo; prima di tutto però, vorrei ricordare a chi non lo sa che Little Tony è il presidente della giuria che sceglierà il rappresentante di San Marino all’Eurofestival di maggio e che pare che i Jalisse abbiano davvero presentato una canzone per l’evento (Tra rose e cielo, pare si chiami).
Detto questo, possiamo iniziare, notando che Chiambretti ha smesso di essere divertente intorno al 1993 e che Pippo Baudo autoparodico è imbarazzante.
Lasciamo stare poi il fatto che Paolo Meneguzzi sarebbe una ‘icona dei giovani’.
La canzone di Frankie Hi Energy non è niente di che, ma è gradevole. Trovo però decisamente più interessante questo 'mashup' di Ta-dah degli Scissor Sisters (che si può scaricare legalmente qua).
Sanremo si fa ggiovane con la canzone di Fabrizio Moro che all'inizio pare Gente della notte di Jovanotti. Che sia il Sanremo più pizzoso della storia?
Avevo già sentito dire tutto il male possibile sulla canzone di Anna Tatangelo. Non era abbastanza, perché è veramente terrificante. E questo senza chiedersi cosa sia 'il cuore di un pupazzo'.
Proprio l'altro giorno parlava con un amico di quanto Torino sia ormai da anni (Statuto, Subsonica et similia) il centro musicale d'Italia, ed ora, tanto per smentirmi, ecco una boyband pseudo emo (Melody Fall) di Torino. Orrore orrore.
Pare che la canzone di Eugenio Bennato sia tecnicamente identica a Tanti auguri di Raffaella Carrà. Per fortuna che Tricarico è sempre Tricarico.