7 marzo 2008

vita scolastica
fluorescent adolescent 4
La corsa mattutina si è svolta bene e siamo arrivati sulla spiaggia (dopo aver tentato un paio di volte di violare la proprietà privata) e, malgrado un principio d'infarto, sono sopravvissuto e i ragazzi non hanno dovuto riportarmi in albergo in braccio.
La giornata di oggi è stata dedicata ad Atene, in primis con la visita al museo archeologico dove ci ha accompagnati Dionisio, la stessa guida del 2005 (se ne parlava qui); un po' perché li avevo avvisati prima, un po' perché sono più grandi e un po' perché, a piccole dosi, Dionisio è eccezionale, i ragazzi sono stati attenti e in qualche caso anche affascinati da questo arzillo vecchietto che viaggia verso l'ottantina e che ha l'entusiasmo di un bambino di dieci anni.
Alcune sue teorie sono filologicamente discutibili, ma quando parla ai ragazzi dell'importanza dell'intelligenza e della libertà mi commuove sempre e sono contento di averlo fatto conoscere ai fanciulli.
A pranzo siamo stati allla Placa, ma tre fanciulle del IV hanno, ahinoi, subito un furto (cellulare e soldi, deo gratias non dei documenti) e il mio collega ha trascorso un incantevole pomeriggio in un commissariato di polizia a porgere denuncia, mentre noi siamo saliti all'Acropoli, dove purtroppo i ggiovani erano un po' stracotti.
Il piano di stasera prevede di andare al Luna Park, ammesso che riusciamo a) a capire dove scendere col tram b) a trovare il Luna Park stesso e c) a prendere il tram al ritorno.
I ggiovani sono anomali, a loro l'idea di fare nottata in spiaggia non dispiace.
Se sopravviveremo alla cosa, domani ci attendono Micene ed Epidauro.
PS gastronomico
Ho trovato la Cherry Coke!

atene
grecia
dionisio
placa
acropoli
| inviato da
cheremone il 7/3/2008 alle 18:35 | |